21 gennaio 2022

Tutto sui vari tipi di tosse, sintomi, rimedi e consigli.

Tutto sui vari tipi di tosse, sintomi, rimedi e consigli.

Quante tipologie di tosse esistono e quali sono i sintomi?

Durante il cambio di stagione è facile soffrire di tosse, nessuno ne è immune, né adulti e bambini né gli animali. Nel nostro articolo ne abbiamo elencati diversi tipi e le cause più ricorrenti di questo malanno frequente e fastidioso. Troverai anche qualche consiglio utile su come curarti al meglio per stroncare sul nascere i sintomi ed evitare recidive fastidiose.

Tutte le tipologie di tosse e come curarle

C’è un antico proverbio che dice che solo l’amore e la tosse non si possono nascondere.

È proprio vero, per quanto ci sforziamo di trattenere i colpi improvvisi, non c’è nulla da fare, quando si è affetti da tosse, qualsiasi essa sia, non è così semplice da camuffare.

Come mai?

Beh, la tosse non è altro che un riflesso istintivo del nostro organismo con la funzione di espellere sostanze e agenti irritanti per liberare le vie respiratorie e depurarle.

La tosse può manifestarsi in singoli episodi sporadici, o più frequenti; chiaramente maggiore è la frequenza e l’intensità e più destano qualche preoccupazione degna dell’attenzione del proprio medico.

**Abbiamo 3 tipologie di tosse: **

  1. Acuta (dura meno di tre settimane)
  2. Subacuta (dura dalle tre alle otto settimane)
  3. Cronica (dura otto settimane o più)

Vediamo di capire quali sono tutte le possibili cause della tosse.

Innanzitutto bisogna fare un’ulteriore distinzione tra quelle che più comunemente vengono definite tosse secca e tosse grassa.

La tosse secca è quella decisa, che generalmente viene causata da agenti esogeni, quali: fumo, polvere, e/o allergeni.

La tosse grassa, invece, è quella che presenta del catarro o muco che spesso fatichiamo ad espellere.

Ora possiamo addentrarci in tutte le possibili cause della tosse**: **

  • Schiarimento della voce
  • Virus o batteri (tipici del raffreddore o dell’influenza)
  • Fumo (la tosse del fumatore è spesso una condizione cronica)
  • Allergie
  • Asma
  • MRGE (il disturbo da reflusso gastroesofageo)

Rimedi contro la tosse: cosa fare e cosa evitare:

In caso di tosse, o per prevenirla è consigliato:

  • Mantenere l’ambiente con un’umidità tra il 40 e il 60%, utilizzando nei mesi freddi degli umidificatori.
  • Evitare luoghi inquinati o sale in cui è permesso fumare
  • Coprirsi bene prima di uscire di casa durante i mesi invernali e nelle stagioni intermedie.
  • In caso di congestione nasale, fluidificare il muco.
  • Evitare il più possibile sbalzi di temperatura
  • Potenziare le difese immunitarie
  • Idratarsi bevendo molta acqua
  • Seguire una dieta sana
  • Assumere bevande calde
  • Il latte caldo con miele e zenzero è un antichissimo rimedio
  • Assumere abbondanti porzioni di frutta e verdura

Comportamenti da Evitare in caso di Tosse:

  • Deglutireil catarro
  • Fumare, soprattutto in auto o in casa
  • Frequentare luoghi affollati
  • Mantenere l’ambiente ad umidità inferiori del 40%
  • Mettere le mani in bocca
  • Assumere antibiotici senza prescrizione medica
  • Se la tosse è accompagnata da congestione nasale, si consiglia di evitare alcolici.

Cure Mediche e rimedi casalinghi per la tosse

I rimedi casalinghi sono molto più efficaci se abbinati a cure mediche mirate, un assist importante che però non va assolutamente sostituito né al parere medico, né ai veri e propri farmaci. Vi segnaliamo alcuni medicinali e integratori naturali che potete trovare presso Farmanauta e alcuni rimedi “della nonna da abbinarvi”.

BISOLVON è indicato nel trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni respiratorie acute e croniche. Reperibile sia in formato compresse che sciroppo.

ALTEAFLU sciroppo appropriato per la tosse secca, vi è anche la versione junior per i bambini. Protegge la mucosa faringea dagli agenti irritanti.

????????????MUCOFLU è un integratore alimentare???? a base di Zinco, Vitamina C, estratto di Edera, Altea ed Eucalipto, N-Acetilcisteina. Zinco e Vitamina C contribuiscono al buon funzionamento del sistema immunitario e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. L’Edera favorisce la fluidità delle secrezioni bronchiali.?

Questi e molti altri articoli sono disponibili cliccando qui

Tra i rimedi casalinghi da abbinare alle cure reali, per accelerare il processo di guarigione, vi suggeriamo di provare :

  • La tisana miele zenzero e limone
  • I fumenti con il bicarbonato
  • Il cataplasma con i semi di lino
  • Borsa d’acqua calda
  • Cipolle e carote

Ultimi articoli

Coupon
10 maggio 2024

Coupon

Ecco i nostri coupon

  • Ottieni subito un coupon di sconto iscrivendoti alla nostra newsletter da utilizzare sui prossimi...
Pianificare la gravidanza: consigli utili per facilitare il risultato
04 agosto 2022

Pianificare la gravidanza: consigli utili per facilitare il risultato

Come rimanere incinta prima, consigli pratici.

Molte coppie credono che sia facile concepire, ma spesso si sorprendono quando non hanno subito successo.

Tuttavia, è possibile ricevere piccoli...

Problemi intestinali autunnali: ecco come affrontarli al meglio
21 giugno 2022

Problemi intestinali autunnali: ecco come affrontarli al meglio

COME AFFRONTARE AL MEGLIO I PROBLEMI INTESTINALI AUTUNNALI.

Ci ritroviamo nel periodo autunnale, un periodo dell’anno in cui si soffre spesso di problemi intestinali come coliti, dispepsie, stipsi e...